CREARE UN BACKUP DELLA PROPRIA INSTALLAZIONE DI KODI

Kodi ormai è diventato un software da avere per chi utilizza un TVBOX o per chi è un po più smanettone e vuole costruirsi un HTPC (Home Theatre Personal Computer).

Io per primo ne sono un gradissimo utilizzatore da quando funzionava solo su Xbox e si chiamava XBMC (Xbox Media Center) con risultati non proprio soddisfacenti all’epoca, ma adesso con il passare del tempo e con uno sviluppo assiduo e costante è cambiato tutto, non solo è migliorata la stabilità, ma adesso è possibile installare kodi su diverse piattaforme e diversi device ad esempio pc, tablet, smart TV ecc. Il vero e proprio boom kodi lo ha avuto quando è sbarcato su android, perché android stesso era installato su tantissimi device.

Ovviamente i siti dedicati al mostro media player preferito crebbero, come crebbero i milioni di addon che promettevano di fare cose mirabolanti, mentre in verità servivano solo ad appesantire sia kodi che android stesso. Per avere avere un kodi sempre al meglio e performante la prima regola è installare solo quello che serve, anche se personalmente io seguo anche una seconda regola ovvero installare gli addon solo ad fonti ufficiali in modo da sapere sempre cosa installo sul mio device. Ma se proprio siamo pigri e non abbiamo voglia di reinstallare tutto ad ogni nuova installazione possiamo crearci un backup della nostra installazione di kodi, senza installare nessun addon aggiuntivo

Backup di kodi

Consiglio di eseguire questa procedura, su un installazione fresca e con gli addon che utilizziamo di solito, già installati e configurati, in modo da avere un backup il più pulito possibile

kodi conserva i propri file di configurazione, su una cartella chiamata .kodi (nascosta in alcuni device) , per individuarla su proprio dispositivo basta leggere la tabella in basso .

Al solito, se abbiamo kodi installato su un dispositivo che non ci permette l’utilizzo di mouse e tastiera possiamo utilizzare il protocollo ssh per gestire i file, e se lo preferiamo, possiamo utilizzarlo con Filezilla come indicato qui. Una volta individuata la cartella .kodi, non ci resta altro da fare che copiarla sul nostro pc per avere un backup completo e pulito della nostra installazione. Nel caso avessimo bisogno ripristinare le nostre configurazioni in kodi basterà individuare la cartella .kodi sulla nuova installazione e sostituirla con il nostro backup.

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.