ELDY , IL SISTEMA OPERATIVO PER I SENIORS (CHE NON C’È PIÙ)

Ho sempre avuto il pallino di andare alla ricerca di software interessanti anche se sconosciuti, e devo dire che internet non mi ha mai deluso, fornendomi tanto ma tanto materiale da scoprire e con il quale farmi divertire, ma ci sono dei casi in cui ho trovato del software che potrebbe veramente aiutare nella vita di tutti i giorni, anche se apparentemente fanno sorridere come il caso di Eldy.

Eldy il software per anziani

Eldy è un interfaccia grafica per computer molto semplificata, che aveva ( o ha , ancora non l’ho capito bene ) lo scopo di far avvicinare persone non più giovanissime al mondo dei computer , un idea semplice e che magari può fare sorridere, ma che in ogni caso non passa inosservata

L’interfaccia

Eldy era molto semplice da da configurare, con pochi e semplici passaggi l’utente aveva a disposizione, un indirizzo email, un nome utente con il quale farsi una chiacchierata in una chat preconfigurata e altre piccole cosette che potevano essere utili come la “passeggiata in internet” che altro non era che un browser mascherato.

I “pulsanti” grandi e ben visibili con icone e font altrettanto enormi al centro del desktop , garantivano una semplicità d’uso senza pari.

Probabilmente leggendo queste 2 righe vi sta venendo da sorridere, io sinceramente l’ho trovata un idea geniale dal primo momento che l’ho vista, al punto che mi sono chiesto………come mai non esiste una distribuzione linux per anziani o ancora meglio un desktop manager da installare nella nostra distribuzione linux preferita?

Eldy oggi

Purtroppo di Eldy oggi ne rimane bene poco, un sito ufficiale che sembra ormai abbandonato ( l’ultimo aggiornamento nella sezione news risale a settembre 2017), e il software che si può scaricare dal sito stesso non è più aggiornato, io ho provato ad installare la versione per Linux e non va purtroppo. Sembra proprio che la onlus che si occupava del progetto lo abbia abbandonato

Conclusioni

Personalmente non so se Eldy sia stato un software eccezionale, ma è sicuramente è un idea da tenere in considerazione, mi piace l’idea di avvicinare persone non più giovani al mondo dell’informatica, e mi piace ancora di più l’idea di un sistema operativo dedicato a loro, per questo ho scritto questo articolo, magari qualche audace team di sviluppatori legge queste 2 righe e viene ispirato.

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.