FEDIVERSO- ESPORTARE ED IMPORTARE I PROPRI DATI

Una delle cose che mi piace del Fediverso è che mette al centro l’utente donandogli totale libertà sui propri dati, e poteri inimmaginabili tra i quali la possibilità di esportare ed importare i propri dati da una piattaforma ad un’altra. In questa guida vederemo come esportare i propri dati da Mastodon famosissima piattaforma decentralizzata per il microblogging che personalmente adoro, a Misskey altra piattaforma decentralizzata con il medesimo scopo, ma a mio modestissimo avviso più per smanettoni e pieno di funzionalità.

Ci tengo a precisare che ovviamente si può fare anche il contrario in maniera analoga, ovvero esportare ed importare i propri dati da Misskey a Mastodon senza nessun tipo di problema.

Esportare ed importare i propri dati

La prima cosa da fare è recarsi sulla propria istanza Mastodon nel mio caso Mastodon.uno e cliccare su impostazioni

Successivamente su importa ed esporta

esportare ed importare i propri dati

Adesso è possibile scegliere il tipo di dati che vogliamo scaricare dalla nostra piattaforma e possiamo scegliere tra

  • Segue
  • Liste
  • Stai bloccando
  • Stai silenziando
  • Blocchi di dominio
  • Segnalibri

Adesso ci basterà cliccare sul relativo file CSV e scaricarlo sul nostro PC

Importazione

Non ci resta che importare il nostro file scaricato da Mastodon e importarlo su Misskey, nel mio caso io io ho il mio profilo sull’istanza https://www.foxyhole.io/.

Analogamente con quanto fatto in precedenza andiamo sulla nostra istanza Misskey e clicchiamo su impostazioni

Successivamente su importa ed esporta

Adesso è possibile importare in base al tipo di dati che abbiamo scaricato in precedenza, se per esempio abbiamo scaricato i dati relativi alle persone che seguiamo su mastodon e le vogliamo importare sulla nostra istanza misskey ( lo so lo so , è scritto male, ma ci siamo capiti), basterà cliccare sotto Follows, importa, e successivamente cliccare nuovamente sul pulsante importa e scegliere Carica, il resto credo che sia abbastanza intuitivo.

Se abbiamo fatto tutti i passaggi correttamente, avremo importato i nostri dati da una piattaforma ad un’altra senza nessuna difficoltà 😉

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.