KODI CEC – COME UTILIZZARE IL TELECOMANDO DALLA TV

Avere kodi installato installato su un box TV o meglio ancora su un Raspberry Pi comporta diversi vantaggi, e non sto parlando solo della possibilità di utilizzare moltissimi addon, ma sopratutto della possibilità di controllare ogni singolo aspetto della nostra installazione a secondo delle nostre esigenze. In poche parole con Kodi si ha la possibilità di creare una vera e propria smart tv che non ha nulla da invidiare a quelle commerciali.

Se si possiede un’ apparecchio televisivo abbastanza recente inoltre, si ha la possibilità di utilizzare Kodi con il telecomando della propria TV

Kodi cec cosa è

Tutti i moderni apparecchi televisivi ormai sono dotati di HDMI-CEC ovvero una tecnologia che permette a due dispositivi di comunicare tramite cavo HDMI. In poche parole questa tecnologia permette alla nostra tv di comunicare con la nostra installazione di Kodi, cosa che torna molto comoda se si ha intenzione di crearsi il proprio HTPC ( Home Theatre Personal Computer ).

kodi cec

Kodi cec come funziona

Per utilizzare kodi con il telecomando della TV non avremo bisogno di configurare praticamente nulla, l’unica cosa da controllare è se il nostro apparecchio supporta HDMI-CEC.

Esistono diversi nomi commerciali per HDMI-CEC (chissà perché) quindi a secondo il produttore della tv utilizzata questa tecnologia può venire chiamata in un altro modo :

  • AOC – E-link
  • Hitachi – HDMI-CEC
  • LG – SimpLink
  • Loewe – Digital Link o Digital Link Plus
  • Marantz – HDMI Control
  • Mitsubishi – NetCommand for HDMI
  • Onkyo – RIHD (Remote Interactive over HDMI)
  • Panasonic – VIERA Link o HDAVI Control o EZ-Sync
  • Philips – EasyLink
  • Pioneer – Kuro Link
  • Runco International – RuncoLink
  • Samsung – Anynet+
  • Sharp – Aquos Link
  • Sony – BRAVIA Link or BRAVIA Sync 
  • Toshiba – Regza Link or CE-Link

Per utilizzare Kodi CEC quindi, bisogna solo prendere il telecomando e vedere se funziona.

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.