LINUX MINT – LA DISTRIBUZIONE LINUX FACILISSIMA

Linux Mint è una distribuzione linux basata su ubuntu che si è saputa distinguere nel tempo per la semplicità di utilizzo. Utilizza il desktop manager Cinnamon, creato per avere un ambiente simile a windows, e facilitare l’utente il passaggio a Linux

linux mint
linux mint desktop

Può essere provata in modalità live, utile per dare un’occhiata al software preinstallato e testare tutte le periferiche senza installare nulla sul pc. L’installazione è molto semplificata, ed una volta installato avremo tutto ciò che ci serve per iniziare a navigare su internet, scrivere testi, leggere PDF ed altro.

Installazione applicazioni su Linux Mint

Installare le applicazioni è semplicissimo grazie a pratico gestore applicazioni

app store linux mint
gestore applicazioni

altrettanto semplice é disinstallare , ci basterà aprire il menù, scegliere l’applicazione da disinstallare, cliccare con il tasto destro e scegliere disinstalla

menù linux mint

Anche gestire gli aggiornamenti è semplice, infatti il sistema operativo ci notificherà quando dei nuovi aggiornamenti saranno disponibili, lasciando l’utente libero di scegliere quando e se installarli

aggiornamenti

Linux mint inoltre è disponibile nelle versioni con mate è xfce, quindi mantenendo la stessa semplicità, ma più leggere, e utilizzabili su pc poco prestanti

In conclusione Linux Mint è una distribuzione adatta a tutti, sia per l’utente esperto che non ha voglia di smanettare, sia per i principianti che muovono i primi passi in linux

Per chiunque voglia provare e scoprire di più su Linux Mint , la home page con i relativi download è disponibile qui

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.