PIXELFED – L’ ALTERNATIVA FEDERATA A INSTAGRAM

Ormai è più di un mese che sto utilizzando Mastodon come Social Network e devo dire che mi sta piacendo davvero tanto, fino ad ora non ho riscontrato nessun malfunzionamento o cose genere, e la cosa che mi sta piacendo non poco è che si respira un’aria buona. Vi devo confessare che non sono mai stato un grande estimatore dei Social Network sopratutto di instragram, perché ancora adesso non ne capisco la reale utilità, ma vista la bella esperienza che sto vivendo su Mastodon, alternativa federata a Twitter, o deciso di provare anche Pixelfed.

Pixelfed

Pixelfed è un alternativa federata e open source a instagram e facendo parte del Fediverso, è possibile godere dei vantaggi che esso ci offre. Uno dei vantaggi che sicuramente mi piace di più è che con un solo account è possibile seguire non solo gli utenti di istanze diverse, ma addirittura Social Network con finalità diverse, ad esempio su Pixelfed potete seguire gli utenti su Mastodon e viceversa.

Esattamente come Instagram la sua finalità è quella di condividere le foto con altri utenti e come in Mastodon abbiamo 3 diverse Timeline

  • Feed Home dove si possono seguire gli utenti scelti da noi
  • Feed Locale dove si possono seguire gli utenti iscritti nella nostra stessa istanza
  • Feed Globale dove si possono seguire gli utenti di tutte le istanze

Tutti i feed sono messi in ordine cronologico e non c’è nessun algoritmo dietro

L’ istanza italiana

Il Fediverso e composto da più Social Network comunicanti tra di loro, i quali a loro volta non sono centralizzati, quindi i server dove girano sono fisicamente posseduti da un’azienda, ma ogni utente è libero di installare una propria versione del software su proprio server, quest’ultimo prende il nome di istanza.

L’istanza italiana più “popolosa” al momento è pixelfed.uno, gestita e mantenuta dagli utenti stessi finanziandosi tramite donazioni.

Per iscriversi servono semplicemente un email e crearsi un nome utente e password

Interfaccia

pixelfed

Forse sono uno dei pochissimi esseri umani che non ha amai utilizzato Instagram, quindi non posso fare un confronto, ma l’interfaccia mi è piaciuta subito presentandosi chiara e pulita, in pochi minuti sono riuscito a configurare tutto senza la minima difficoltà, tutto è li esattamente dove dovrebbe essere.

https://www.neptube.io/w/wsYWYjddyMsuVbaBkx5dgA

App Android

È possibile seguire i feed di Pixelfed anche ad app android, non ho ancora ben chiaro se ne esiste una ufficiale come per Mastodon ma quelle che ho provato ovvero Pixeldroid e Fedilab entrambe scaricabili gratuitamente da F-Droid mi sono piaciute molto.

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.