UPSCAYL – SOFTWARE PER L’UPSCALE DELLE TUE FOTO

Upscaly è un software open source e gratuito che permette di ingrandire delle piccole immagini senza perderne la qualità (per quanto è possibile) e si rivela essere un ottimo strumento per grafici sia 2D che 3D ma anche per blogger e studenti.

L’interfaccia di upscayl

Una delle cose che ho apprezzato maggiormente di questo fantastico software open source è la gradevolissima interfaccia grafica molto intuitiva, capace quasi di guidare l’utente nelle varie operazioni da compiere e ottenere i migliori risultati possibili

upscayl

Purtroppo l’applicazione è disponibile solo in lingua inglese ma essendo un programma Open source è possibile contribuire allo sviluppo e magari aggiungere una traduzione sul suo Git Hub. Tuttavia l’assenza della lingua italiana non ne ostacola l’usabilità anche all’utenza non proprio esperta, ed è proprio per questa sua caratteristica che personalmente lo metterei tra i migliori programmi per fare grafica open source.

Altra cosa che ho apprezzato tantissimo è la possibilità di potere esportare le immagini in diversi formati ( jpg,png,webp )cosa che ho trovato utilissima e mi ha permesso di risparmiare molto tempo sopratutto se l’immagine doveva essere utilizzata per lavorare con altri programmi di grafica.

Utilizza tanta cpu

Per la tipologia di software ,Upscayl per essere eseguito e avere risultati nel più breve tempo possibile, ha bisogno di un computer abbastanza prestante, quindi sconsiglio di utilizzarlo su vecchi pc sopratutto se gli volete dare in pasto delle immagini piene di colori e difficili da elaborare. Tuttavia con un PC non proprio modernissimo si hanno risultati ottimi in tempi abbastanza veloci, ma come dicevo prima molto dipende dal tipo di immagine

Download

È possibile scaricare Upscayl dal suo sito ufficiale per le piattaforma Windows, Linux e Mac, nel caso della versione per Linux è disponibile nel comodissimo appimage in modo da poter essere installato sul qualsiasi distribuzione senza nessun tipo di problema.

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.