UTILIZZARE IL PROTOCOLLO MATRIX IN PIDGIN

Matrix è un protocollo di messaggistica istantanea che piano piano nel tempo ha catturato l’attenzione di sempre più utenti, andando a sostituire protocolli analoghi ma più vecchi come ad esempio IRC o XMPP. Esattamente come i suoi predecessori, anche su Matrix non è necessario che 2 utenti utilizzino la stessa applicazione per comunicare, ma è possibile scegliere l’applicazione che più si preferisce.

Personalmente ne ho provato diversi client, ma non mi hanno soddisfatto particolarmente, io mi definisco un utente abbastanza esigente perché mi piace avere tutto configurato secondo le mie preferenze .

Uno dei client di messaggistica istantanea che mi è sempre piaciuto e ho utilizzato tantissimo in passato invece è Pidgin, con il quale ho avuto modo di divertirmi moltissimo regalandomi sempre grandi soddisfazioni.

Utilizzare Matrix in Pidgin

Una delle caratteristiche di Pidgin è quella di essere multi protocollo, ovvero è possibile più servizi di chat utilizzando una sola applicazione. In passato ho utilizzato questo software per chattare con gli amici che utilizzavano MSN ( mannaggia quanto sono vecchio), Facebook, Skype e Google talk e la comodità stava proprio nel fatto che potevo utilizzare diversi servizi utilizzando un software soltanto, tutto in una comoda e discreta minuscola interfaccia. Con il tempo Pidgin è andato a finire sempre più nel dimenticatoio, complice il fatto che molti servizi di messaggistica istantanea sopratutto quelli più famosi sono passati a protocolli proprietari, dando ulteriori grattacapi agli sviluppatori. Tuttavia lo sviluppo anche se lento non si è mai fermato, ed è ancora possibile utilizzare diversi servizi di messaggistica anche famosi su Pidgin come ad esempio messenger di Facebook o Telegram, in qualche caso con alcune limitazioni ma funzionanti

Tra i protocolli supportati ho notato fortunatamente esserci anche Matrix e in questa guida vedremo proprio come configurare Matrix in Pidgin

Per prima cosa bisogna installare Pidgin sula nostra distribuzione Linux , per Debian è derivate basterà aprire il terminale e scrivere

sudo apt install pidgin

il prossimo passo è quello di installare il protocollo Matrix , e possiamo farlo scrivendo nel terminale

sudo apt install purple-matrix

Per tutte le altre distribuzioni seguire la guida su Github

La redazione

Una volta finito di installare tutto quello che ci serve andremo a configurare il software, quindi avviamo pidgin

clicchiamo si aggiungi

matrix in pidgin

Selezioniamo Matrix da menù a tendina ,compiliamo i campi restanti con utente e password e alla fine clicchiamo si aggiungi

Se tutto è stato configurato correttamente potremo utilizzare Pidgin utilizzando il protocollo Matrix

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.